



Straccetti di pollo saltati in padella con funghi porcini secchi
Un secondo di carne dagli ingredienti semplici e genuini ma molto gustosi, ideale sia per i grandi amanti dei funghi che per i piccoli esploratori del gusto.

INGREDIENTI
- 600 gr di straccetti di polloÂ
- farina 00 qb
- 40 gr di burroÂ
- sale qb
- pepe qb
- 1 cucchiai d’olio evo (circa 15 ml)
- 1 bicchiere di vino bianco
- 60 gr di Funghi Porcini Secchi Versilfood
PROCEDIMENTO
Iniziate reidratando i Funghi Porcini Secchi in acqua fredda per 15-20 min, quindi tamponateli delicatamente, tagliateli e metteteli da parte.
Nel frattempo, infarinate gli straccetti di pollo.
Spostatevi sui fuochi e sciogliete il burro in una padella, quindi adagiate gli straccetti di pollo e fateli cuocere in modo omogeneo per 5 minuti, fino a quando diventeranno dorati. Sfumate con il vino, poi salate e pepate a piacere.
Una volta cotti, metteteli da parte in un piatto.
Nella stessa pentola, aggiungete un filo d’olio d’oliva (circa 15 ml) e adagiate i vostri Funghi Porcini Secchi, fino a quando non saranno morbidi anche loro.
A questo punto, aggiungete di nuovo la carne e continuate la cottura, ci vorranno circa 5 minuti a fuoco medio, con coperchio.Â
Trasferite tutto su un piatto, quindi aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto.