



Gnocchi freschi di patate con scampi e funghi porcini
Un classico della cucina italiana, gli gnocchi di patate si uniscono al condimento mari e monti con Funghi e scampi per un evergreen tutto da gustare.

INGREDIENTI
- 500 gr di gnocchi freschiÂ
- 8 scampi freschiÂ
- 300 gr di Funghi porcini secchi VersilFood
- 1 spicchio di aglio
- olio extra vergine di oliva
- 500 g di pomodorini
- vino bianco q.b.
- Sale qb
- Pepe qb
PROCEDIMENTO
Come prima cosa, mettete a mollo i Funghi Porcini Secchi in acqua tiepida per 20 minuti.Â
Quindi sciacquate gli scampi sotto l’acqua fresca e metteteli da parte. Togliete la testa al carapace e mettete la polpa da parte.Â
Lavate i pomodorini e tagliateli a metà .
Prendete una padella, ungetela con un filo d’olio e, una volta calda, aggiungete i pomodorini e gli scampi. Salate e pepate a piacere e cuocete a fuoco medio per 5-7 minuti.Â
Mettete a bollire una pentola d’acqua, salatela e aggiungete i carapaci e le teste. Una volta creatosi il fumetto, togliete gli scarti: ci vorranno circa 10 minuti.Â
Nel frattempo, nella padella del sughetto aggiungete i funghi secchi reidratati e sfumate con un po’ di fumetto. Lasciate cuocere per altri 5 minuti.
Quando l’acqua sarà arrivata a ebollizione, tuffate gli gnocchi e attendete pochi minuti: saprete che sono pronti quando compariranno sulla superficie.Â
Scolateli delicatamente con una schiumarola, quindi adagiateli nella padella con il vostro sugo mari e monti e lasciateli insaporire per qualche secondo.Â
Impiattate, aggiungendo prezzemolo fresco a piacere.